Ambiente e Sicurezza srl è un laboratorio accreditato ACCREDIA nr. 1625 che ha nel settore amianto uno dei suoi punti di eccellenza, le metodiche analitiche sviluppate sono le seguenti:
- metodica accreditata ACCREDIA con microscopio a scansione elettronica SEM per la ponderazione sino a 100 mg/Kg ( stato dell’arte) della presenza di amianto in campioni massivi;
- metodica accreditata ACCREDIA con microscopio a scansione elettronica SEM per la ricerca delle fibre di amianto aero disperse in campioni di aria ;
- metodica con microscopio ottico a contrasto di fase MOCF per la ricerca delle fibre di amianto aero disperse in campioni di aria ;
- metodica FT-IR per la ponderazione sino a 1.000 mg/ della presenza di amianto in campioni massivi
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico di nr. 70 Unità della Marina Militare Italiana.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico di nr. 40 Sottostazioni elettriche delle Ferrovie dello Stato.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico della Centrale Enel di Termini Imerese.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico della Centrale Enel di San Filippo del Mela.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico dello stabilimento AMG Azienda del gas Palermo.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico dello stabilimento Enichem di Priolo Gargallo.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico dello stabilimento Isaf di Gela.
- Mappatura, censimento e monitoraggio analitico dello stabilimento DoW di Priolo.
E’ necessario ricordare che la legge regionale Sicilia LEGGE 29 aprile 2014, n. 10 “Norme per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall’amianto” , prevede all’articolo 9 che I laboratori pubblici e privati che svolgono attività di analisi sull’amianto devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa statale e comunitaria in materia, compresa la disciplina del necessario accreditamento dall’ente certificatore riconosciuto dallo Stato e devono adempiere agli specifici programmi di controllo di qualità per le analisi di amianto nell’aria ed in campioni massivi previsti dall’allegato 5 del decreto ministeriale 14 maggio 1996.